Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato
Facebook Twitter Instagram YouTube Email

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Facebook Twitter Instagram YouTube Email
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo La terza esistenza di Joseph Kerkhoven
Wassermann Jakob

La terza esistenza di Joseph Kerkhoven

La terza esistenza di Joseph Kerkhoven è l’ultimo lavoro di Jakob Wassermann, pubblicato postumo in Olanda dopo il rifiuto del suo storico editore tedesco. E, insieme a Il caso Maurizius ed Etzel Andergast, compone una trilogia legata dal filo rosso dei personaggi, che tornano di volume in volume a segnare una straordinaria continuità stilistica e una deliberata e inquietante coincidenza con la biografia dell’autore.
In un tragico giorno dell’autunno 1929, Joseph Kerkhoven, medico psichiatra, scopre che la moglie Marie lo ha tradito col suo giovane allievo e amico (Etzel Andergast). Per ritrovare se stesso, accetta l’incarico del governo olandese e parte per Giava. Quando ritorna in patria si riconcilia con Marie e apre un centro per malattie nervose, dove Wassermann-Kerkhoven rivela la sua notevole capacità nel sondare l’animo umano e studiarne i misteri. Fra i suoi pazienti, lo scrittore squattrinato Alexander Herzog, il giornalista e politico M. Mordann, la veggente Emile Thirriot. Al primo, tormentato dalla dispotica e demoniaca moglie Ganna, raccomanda di scrivere la storia del suo matrimonio. Al secondo, affetto da manie persecutorie, apre una strada sempre più sgombra dalla dimensione ricattatoria. Con Emile Thirriot – che in trance vede la verità sul caso Maurizius – mette a fuoco la realtà e l’incidenza dei fenomeni paranormali.
Fra romanzo nel romanzo, il gioco di specchi del rimando autobiografico, e il fascinoso delirio delle trame relazionali, Jakob Wassermann chiude, con quest’opera, la sua trilogia, o, per parafrasare l’autore, la «sua» terza esistenza.


Autore
Wassermann Jakob
Fürth 1873-Altaussee 1934) fu un prolifico e popolare scrittore tedesco di origine ebraica, autore di romanzi, commedie, saggi, biografie, molto noto e apprezzato a livello internazionale negli anni Venti, amico di Thomas Mann, Rainer Maria Rilke e Arthur Schnitzler. Nel 1901 sposa Julie Speyer e pubblica il suo primo romanzo, cui seguiranno tanti altri tra cui, nel 1908, Caspar Hauser, accolto bene dalla critica. Nel 1919 decide di vivere con la sua nuova compagna, Marta Karlweis Stoss, ma la prima moglie non accetta la separazione e lo tormenterà per anni con costose cause legali e dolorosi ricatti morali. Nei suoi romanzi, tra i più celebri Il caso Maurizius e Il mio cammino di tedesco e di ebreo, emerge il tema della ricerca della giustizia e la pace, con analisi che rimandano a Dostoevskij per l’attenzione data alla sofferenza umana, fisica ma soprattutto mentale. La terza esistenza di Joseph Kerkhoven sarà pubblicato postumo lo stesso anno della sua morte da un editore olandese.

  • Collana: La Tartaruga, Shop online
  • Prezzo: € 18.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788894814019
  • Pagine: 528
  • Data di uscita: 13/04/2017

Contenuti Simili

Strategie. Le 33 leggi per vincere

DAJE!

Se mi rilasso collasso

I luoghi del design in Italia

Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele

Vamps. Sangue fresco

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl – P.I. e C.F. 08218010968 – Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo