Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo Un'odissea minuta
Di Schüler Daniel

Un’odissea minuta

Nei romanzi succede tanto, ma si dice poco. Un libro, invece, dovrebbe ricostruire un brandello di realtà senza ricorrere a trame improbabili. E’ il mattino del 16 giugno 2004, a cento anni esatti dal Bloomday originale, quando il ragionier Alberto Cappagalli ha questa folgorazione. Un’idea che mette in pratica la sera, tornato nella sua casa di Commiserate Ontona, ponendosi alla tastiera per esporre i più minuti particolari di quella sua giornata. La febbre creativa lo sostiene per tutta la notte, ma svanisce con l’alba e non torna più. Quel testo di sole venti pagine resta in fondo all’hard disc del portatile per un decennio. Quando il neo-disoccupato Alberto lo ritrova, intuisce che in quelle righe maniacali v’è già tutta una vita in un angolo del nord più industriale. Spiegando con opportune note cosa avessero significato per lui quelle parole, infatti, può ricostruire la propria vicenda e indagare la follia che aveva colpito lui e il suo mondo ad inizio millennio. Una narrazione completata da un ulteriore strato di note. Le compila suo cognato, Daniele Scolari, che dilata l’opera fin quasi a farne una storia sociale della provincia italiana. Il risultato è un romanzo diverso ma godibilissimo, divertente e a tratti comico, sospeso tra nostalgia del passato e meschinità del quotidiano. Un’Odissea minuta, insomma, per denudare le nostre piccole e grandi miserie. Spiegherà ai nostri nipoti chi siamo stati, dice l’autore, perché ci capiscano e, forse, perdonino.


Il romanzo è stato finalista della XXVIII edizione del Premio Calvino. La giuria lo ha ritenuto meritevole di una menzione speciale.


Autore
Di Schüler Daniel
Nato in provincia di Como nel 1964, ha iniziato a lavorare nell’edilizia da giovanissimo. Stanco del badile, dal 1988 si è occupato di tessuti, viaggiando molto, specie in Europa Orientale. Lettore voracissimo e insonne cronico, da sempre passa le notti a scrivere, anche se questo è il suo romanzo d’esordio. Ha moglie e due figli e vive con loro in un piccolo villaggio della costa galiziana, non lontano da Fisterra.

  • Collana: Romanzi e racconti, Shop online
  • Prezzo: € 20.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788868529277
  • Pagine: 656
  • Data di uscita: 12/05/2016

Contenuti Simili
La terza rivoluzione digitale

La terza rivoluzione digitale.

i malfici

I malefici ovvero La casa delle storie strampalate

Io che nasco immaginaria

Io che nasco immaginaria

Spettri di Clint

Spettri di Clint. L’America del mito nell’opera di Eastwood

senza vizi è una vita di merda

Senza vizi è una vita di merda

Che cosa dobbiamo al futuro

Che cosa dobbiamo al futuro. Prospettive per il prossimo milione di anni

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo