Attento osservatore della realtà e testimone del suo tempo, Arpino amava definirsi «un narratore di storie». Nella sua opera ricorrono spesso alcune costanti autobiografiche che ritroviamo anche, sullo sfondo della guerra e della Resistenza, nel viaggio dei due inquieti protagonisti dell’Ombra delle colline, Stefano e Lu. Un’esperienza che prenderà la forma di un «ritorno al passato», di un tentativo di liberarsi da ossessioni ed esperienze traumatiche. Resterà invece un’amara riflessione: «Forse potremmo essere contenti così come siamo, se non sapessimo ciò che siamo stati».
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici