Dopo Le 48 leggi del potere e Le 33 strategie della guerra, Robert Greene ritorna con un’altra affascinante indagine, questa volta intorno alla seduzione intesa come una delle più sottili, sfuggenti ed efficaci forme di potere. Uno studio condotto attraverso l’analisi della personalità di alcuni grandi seduttori della storia – da Cleopatra a JFK, da Ovidio a Casanova – e dei classici sull’argomento – da Kierkegaard a Freud – in cui l’autore svela le regole di un gioco amorale e senza tempo, e spiega come «stregare» il nostro «obiettivo», far crollare le sue difese e, infine, costringerlo ad arrendersi. «Scegli la tua vittima con attenzione», insegna questo manuale, definito dal «New York Times» «ambiguo, perché quando si parla di seduzione, l’ambiguità diventa cruciale».
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici