Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo La coppa più bella del mondo
Dino Zoff, Crosetti Maurizio

La coppa più bella del mondo

Madrid, stadio Santiago Bernabeu, 11 luglio 1982: Dino Zoff, capitano quarantenne dell’Italia del calcio, alza la Coppa del mondo. Gli azzurri hanno vinto il loro terzo campionato mondiale. Il più leggendario, quello di Maradona, Zico, Boniek, Platini, Rummenigge. Quarant’anni dopo, in occasione del suo ottantesimo compleanno, Zoff ricorda e racconta quei giorni, quell’avventura e quei personaggi mitici, dal «vecio» condottiero Enzo Bearzot al pre- sidente partigiano Sandro Pertini, suo compagno in una memorabile partita a scopone sull’aereo di ritorno dai Mondiali; dall’urlo selvaggio e liberatorio di Marco Tardelli, quando il centrocampista segna il secondo gol nella finale contro la Germania, ai sorrisi infiniti di Paolo Rossi, dall’esempio di serietà e classe di Gaetano Scirea al discusso silenzio stampa che ebbe proprio in Dino Zoff l’unico portavoce: il paradosso del friulano taciturno. E poi tanti altri protagonisti indimenticabili, calciatori di un gruppo formidabile (Conti, Cabrini, Gentile, Antognoni, Oriali, Altobelli…) e scrittori che raccontarono in diretta quei momenti (Gianni Brera, Mario Soldati, Giovanni Arpino).

Un viaggio sentimentale e umano nei gloriosi giorni spagnoli e nella carriera di uno dei più gran- di atleti della storia del nostro sport, un gigante del Novecento non solo calcistico. Un viaggio che ripercorre anche il tempo e i sogni di milioni di italiani che ricordano quei giorni come i più belli della loro vita.


Autori
Dino Zoff
Dino Zoff (Mariano del Friuli, 1942) è stato leggendario portiere, allenatore e dirigente sportivo. Campione europeo nel 1968, campione mondiale nel 1982 e vicecampione mondiale nel 1970 con la Nazionale italiana, che ha anche allenato dal 1998 al 2000. Ha vinto scudetti e Coppe con la Juventus, di cui è stato capitano.
Crosetti Maurizio
Torinese, è inviato speciale di «Repubblica», per cui si occupa di sport, cronaca e costume. Tra i suoi libri, La Juve sulla luna, Semplicemente sindaco (un libro-intervista con Sergio Chiamparino) e la raccolta di favole I sogni di Friz. Per BCDe ha pubblicato I padroni del pallone (2002) e Armstrong. Il ritorno del sopravvissuto (2009). È anche commentatore di Radio Capital e cura il blog Rimbalzi sul sito www.repubblica.it

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 18,00
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9788893889827
  • Pagine: 192
  • Data di uscita: 14/06/2022

Contenuti Simili
9791254940914

Di sole menti

Come li pacci

I demoni. Storie di letteratura e geopolitica

Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia

Johnny Cash. Autobiografia

Mastery

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl – P.I. e C.F. 08218010968 – Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo