Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato
Facebook Twitter Instagram YouTube Email

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Facebook Twitter Instagram YouTube Email
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo Il futuro delle banche
Lucchini Stefano

Il futuro delle banche

Da un decennio, il settore bancario europeo è attraversato da tensioni sismiche multidirezionali: le crisi dei mercati finanziari e del debito sovrano, l’impatto dell’innovazione tecnologica sulla competitività dell’industria e l’esigenza di allineare il funzionamento dell’intermediazione finanziaria agli obiettivi di sostenibilità ambientale. Al mutamento strutturale del mercato bancario, il legislatore europeo ha risposto nel 2014 con una riforma istituzionale che ha ridisegnato in chiave sovranazionale il quadro regolamentare della vigilanza bancaria: il Meccanismo di Vigilanza Unico.
In questo volume gli autori esaminano il ruolo fondamentale, la cospicua discrezionalità e i poteri ispettivi e sanzionatori nei confronti degli enti creditizi che vengono assegnati alla BCE all’interno del Meccanismo di Vigilanza Unico. Al contempo, permangono alcuni poteri e prerogative spettanti alle autorità nazionali competenti, che continuano a svolgere una funzione integrata nella vigilanza europea. Sullo sfondo emerge una domanda: che ruolo giocherà la nuova vigilanza europea, basata su un sinergetico raccordo di funzioni tra la BCE e le autorità di vigilanza nazionali, nel percorso della futura evoluzione della banca?
Un’analisi lucida, competente ed esaustiva della complessa questione della gestione delle banche nell’eurozona, per comprenderne il funzionamento e ipotizzare scenari futuri.


Autore
Lucchini Stefano
In Eni dal 2005, è direttore relazioni internazionali e comunicazione, presidente di Eni Usa e Visiting Fellow all’Università di Oxford. Docente all’Alta scuola di giornalismo presso l’Università Cattolica di Milano, è condirettore del Master in Media relation e comunicazione d’impresa.

  • Collana: I Saggi
  • Prezzo: € 20,00
  • Confezione: Cartonato con sovraccoperta
  • Ean: 9791254940112
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 21/10/2022

Contenuti Simili

La bomba

Strategie. Le 33 leggi per vincere

DAJE!

Se mi rilasso collasso

I luoghi del design in Italia

Se non puoi cambiare il vento, dirigi le vele

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl – P.I. e C.F. 08218010968 – Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo