Salta al contenuto
Nessun risultato
Baldini+Castoldi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Back to login
Baldini+Castoldi
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Contatti
Baldini+Castoldi
Home Libri Catalogo Fatti di Genova
Ferruccio Sansa

Fatti di Genova

Per chi Genova la conosce, per chi a Genova vive, ma anche per chi ci arriva in treno e, una volta fuori dalla stazione, non sa dove andare, queste pagine sono una dichiarazione d’amore per la città della Lanterna e dei carruggi, di Colombo e di Renzo Piano, del Porto antico e di corso Italia. Una città tra mare e monti, aggrappata alle colline, dalle quali lo sguardo vaga da Ponente a Levante, giù fino a Nervi e poi oltre, da Sampierdarena fino all’aeroporto e più in là ancora.

Sembra quasi di correre a fianco dell’autore mentre percorre la passeggiata a mare di Nervi, Villa Necchi là in fondo, sul promontorio, dove un famoso scrittore americano ha immaginato un incontro che il cinema ha reso immortale; il mare con le sue sfumature di blu e le navi che non mancano mai sullo sfondo, altrimenti non sarebbe Genova; il porto dove una volta si scendeva ad ammirare i grandi transatlantici, la Raffaello, la Michelangelo, l’Andrea Doria, fantasmi di un tempo che non c’è più; e il Porto antico, dove drappi sfilacciati sventolano (perché non diciamo più «garriscono»?) nel vento che soffia immancabile.

Genova che vive nei palazzi stipati di umanità di Marassi oppure nelle palazzine eleganti di Albaro, le case addossate l’una all’altra di Castelletto, con scalini, viuzze, tornanti, tutto in salita, e senza mai trovare un parcheggio. Genova di notte e Genova all’alba, quando ci si alza presto per partire, e anche se non ritornerai, sai che sei di Genova, perché la tua città ti possiede.

Poi un giorno vai al museo, a Genova ce ne sono tanti, e passando da una sala all’altra, ti fermi davanti a un quadro, lo osservi, guardi bene e scopri che è un Caravaggio! A Genova! E pensare che avevi fatto una lunga coda per vederlo a Milano. Genova che sorprende, come quando, una domenica d’estate, capiti in mezzo a una festa e sei in Ecuador: le scarpe di vernice di chi balla, la parole in un’altra lingua, le magliette sgargianti, la tua città una comunità multietnica che accoglie. Genova, la città che oggi tutti ricordano per il ponte. Uno che non c’è più. E uno che è appena nato. Genova che ti entra dentro. E non ti lascia più.


Autore
Ferruccio Sansa
Ferruccio Sansa (1968) vive a Genova. Giornalista, da anni è inviato de «il Fatto Quotidiano» per cui ha realizzato inchieste su ambiente, corruzione e mafie. Tra l’altro ha scoperto il caso del rapimento dell’imam Abu Omar compiuto in Italia dalla Cia. Ha pubblicato libri di racconti (Se ci fossimo parlati) e di inchiesta (con Luigi Offeddu I ragazzi di Satana e Milano da morire, con Marco Preve Il partito del cemento, con Andrea Garibaldi, Antonio Massari, Marco Preve, Giuseppe Salvaggiulo La colata, con Claudio Gatti Il sottobosco). È candidato alla presidenza della Regione Liguria alle elezioni del settembre 2020. È sposato e ha tre figli.

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 17,00
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9788893883702
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 17/09/2020

Contenuti Simili
La terza rivoluzione digitale

La terza rivoluzione digitale.

i malfici

I malefici ovvero La casa delle storie strampalate

Io che nasco immaginaria

Io che nasco immaginaria

Spettri di Clint

Spettri di Clint. L’America del mito nell’opera di Eastwood

senza vizi è una vita di merda

Senza vizi è una vita di merda

Che cosa dobbiamo al futuro

Che cosa dobbiamo al futuro. Prospettive per il prossimo milione di anni

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo