Salomon von Ernst

(1902-1972), «soldato di ventura» nei Corpi franchi tedeschi, partecipa alla repressione dei moti operai a Berlino nel 1919-20, poi ai combattimenti nel baltico e nell’Alta Slesia. Fa parte del commando che nel 1922 uccide in un attentato il ministro degli Esteri tedesco Walter Rathenau e viene condannato per questo a cinque anni di carcere. Dopo il 1933 non aderì al nazionalsocialismo, cominciando a guadagnarsi da vivere scrivendo sceneggiature.


Dello stesso Autore