Quattro libri. Quattro storie diverse. Una stessa premessa: qualcosa da dire e da raccontare al lettore. “Le figlie del Nord” di Sarah Hall, “La strada di casa” di Sejal Badani, “Red Notice” di Bill Browder e “Fumo negli occhi” di Luigi Mastrodonato.
Le figle del Nord è un romanzo che porta il lettore a interrogarsi sulla natura femminile, e sul limite a cui le donne sanno spingersi per resistere ai loro oppressori.
La strada di casa è stato un fenomeno letterario negli USA dove ha guidato le classifiche di narrativa di amazon.com.
Con quasi seimila recensioni, il romanzo di Sejal Badani si è imposto come vero e proprio caso all’attenzione di pubblico e critica. Racconta di una famiglia, di tre donne e di violenze, segreti, compromessi con se stessi e con la verità.
Red Notice racconta la vita di Bill Browder, grande uomo d’affari americano arrivato in Russia come CEO di uno dei più importanti e redditizi fondi di investimento al mondo. L’assassinio del suo avvocato, prima ingiustamente arrestato e poi picchiato a morte da otto guardie carcerarie, lo trasformerà in un paladino dei diritti e grande oppositore di Putin e del Cremlino.
Fumo negli occhi è un saggio sul potenziale impatto della legalizzazione della cannabis in Italia e sui limiti dell’attuale dibattito in materia. Dalla presa di coscienza dei cambiamenti avvenuti nel tessuto socio-economico italiano al valore, vero, di una scelta politica che colpirebbe duramente il business della criminalità organizzata.