Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)
Boldreghini Francesca, Callioni Leonio

Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)

Ad oggi, in Italia, i trapiantati viventi sono circa 55.000 e, simbolicamente, 55 sono le storie scelte per raccontare il più grande miracolo della medicina moderna: il trapianto di organi. Ma qui non si tratta di un intervento chirurgico come tutti gli altri, frutto unicamente del progresso medico-scientifico. Non potendo prescindere dalla donazione di organi, il trapianto è il risultato anche, e soprattutto, di una scelta di solidarietà, filo conduttore delle storie di rinascita raccolte nel volume. Ogni storia, pur nel comune denominatore del trapianto, è originale e diversa, come unico e irripetibile è l’essere umano. E ogni volto che il lettore incrocia nell’opera è un incontro che, capitolo dopo capitolo, lo conduce per mano dalla dimensione assoluta dell’io a quella, relativa, della responsabilità etica verso l’altro. Ognuna di queste storie è, nello stesso tempo, uguale a tutte le altre e unica. Ognuna di queste storie è vita. L’impegno di tutti noi è che queste storie di vita siano sempre più numerose e che, dalla loro eccezionalità, diventino una normalità. MARINA MORGUTTI, PRESIDENTE DI FONDAZIONE TRAPIANTI ONLUS Fondazione Trapianti nasce nel 2001 per volere del professor Girolamo Sirchia, fondatore nel 1972, con i professori Edmondo Malan e Piero Confortini, del Nord Italia Transplant program (NITp), la prima organizzazione italiana nel campo dei trapianti, con cui la Fondazione coopera fin dalla sua nascita attraverso il sostegno alla ricerca e la divulgazione dei risultati raccolti. La salvezza e il miglioramento della qualità di vita sia dei pazienti in attesa di trapianto sia dei trapiantati e il sostegno alle famiglie dei donatori è la mission della Fondazione. La solidarietà sociale come principio cardine della società civile e come fondamento del sistema trapianti è la sua vision. Da sempre offre attiva collaborazione alle istituzioni e agli enti a diverso titolo impegnati nelle attività della rete trapiantologica, sia a livello nazionale (CNT, AIDO, ADMO) sia a livello locale (Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, CRT), mettendo a disposizione l’esperienza professionale dei suoi componenti.

Acquista su Amazon
Acquista su Feltrinelli
Acquista eBook nel nostro negozio online
Acquista eBook su Kobo

Autori
Boldreghini Francesca

Francesca Boldreghini è vicepresidente di Fondazione Trapianti Onlus. Giornalista scientifica UGIS, è addetta stampa e si occupa di comunicazione in ambito medico-scientifico. È vicedirettore di «riVi- vere», l’house organ di Fondazione Trapianti Onlus. Dal 2020 al 2022, ha ricoperto l’incarico di direttore della Comunicazione di AIDO Nazionale, associazione di cui è stata anche consigliere e vicepresidente del gruppo di Milano.

Callioni Leonio

Leonio Callioni, giornalista scientifico UGIS, è autore di volumi di storia locale, storia sportiva, analisi sociali. Esperienze amministrative: sindaco di Azzano (BG), assessore alle Politiche sociali di Bergamo, presidente del Consiglio dei Sindaci della provincia di Bergamo. È stato presidente provinciale del CSI e dell’AIDO, di cui è stato anche vicepresidente vicario nazionale. Attualmente è direttore responsabile di «Stadium», trimestrale del Centro Sportivo Italiano, e di «riVivere», mensile di Fondazione Trapianti.

Volti di rinascita. 55 storie di trapianti (ma potrebbero essere 55.000)

  • Collana: Le Formiche
  • Prezzo: € 22,00
  • Confezione: BROSSURA
  • Ean: 9791254941898
  • Pagine: 520
  • Data di uscita: 27/09/2024

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo