Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Un giorno questo calcio sarà tuo
Paglialunga Fulvio

Un giorno questo calcio sarà tuo

Abbiamo spettacolarizzato il gioco più bello del mondo. Lo abbiamo finanziarizzato. Lo abbiamo corrotto.
E adesso è il tempo di riflettere sull’eredità che lasceremo.

Giocare coincide, nella crescita di un uomo, con l’affinamento delle abilità, della sensibilità, delle emozioni. È insomma rapporto. Come quello che si stabilisce tra padre e figlio. Il calcio diventa allora uno strumento educativo, che trasporta valori da una generazione all’altra, che dà vigore all’efficacia delle regole condivise e alla magia del gioco di squadra, al tifo. È una questione quasi genetica, in fondo: è di padrein figlio che si trasmette la squadra del cuore. È di padre in figlio che si trasmette la passione.
Fulvio Paglialunga racconta le storie dei più famosi genitori che hanno lasciato il gioco in eredità ai fi gli – da Cesare e Paolo Maldini a Bruno e Daniele Conti, da Jacky e Stuart Fatton a Valentino e Sandro Mazzola, da Peter e Kasper Schmeichel a Mazinho e Thiago Alcántara – fi no a raccontare cosa sia oggi il pallone in Italia. Perché altre nazioni hanno saputo creare intere comunità intorno al calcio, anche attraverso lo ius soli, mentre l’Italia continua a mettere ostacoli al tesseramento. Perché le Tv possono aiutare e non solo distruggere lo spettacolo. Perché il calcio italiano può risalire solo se torna a essere una cosa di famiglia, un valore.

«Mi fermo sempre quando vedo dei bambini giocare a calcio. È un’attrazione irresistibile, per me. Mi torna in mente una frase di Jorge Luis Borges: “Ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio”.»


Autore
Paglialunga Fulvio
(Taranto, 1977), scrive per la Tv e scrive di calcio. A volte contemporaneamente. È autore del libro Ogni benedetta domenica, tratto dalla trasmissione ideata e condotta su Radio Rai. Attualmente lavora per RaiTre e RaiSport.

  • Collana: I Saggi
  • Prezzo: € 16
  • Confezione: Brossura
  • Ean: 9788868529468
  • Pagine: 256
  • Data di uscita: 26/10/2017

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo