Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo The Boys
Clint Howard, Ron Howard

The Boys

I fratelli Howard trascorsero sul set tanto tempo quanto nei parchi giochi. Ron recitava la parte di Opie contrapposta a quella di Andy Griffith e, più tardi, quella di Richie Cunningham contrapposta a Henry Winkler, il Fonzie di Happy Days. Clint, invece, fu per anni il protagonista, accanto a un orso bruno, della serie Il tenero Ben. Ma anche l’alieno Balok in Star Trek.
In The Boys, i fratelli Howard raccontano la storia della propria infanzia tra gli anni Sessanta e Settanta. La loro mamma e il loro papà non erano i tipici genitori di star. Rance e Jean Howard, provenienti dall’Oklahoma rurale, si trasferirono in California per tentare la fortuna nel mondo dello spettacolo. E quando inseguire i propri personali sogni di gloria si rivelò frustrante, decisero di rimodulare le proprie vite per diventare mentori e manager dei figli: un eccezionale atto d’amore. Ron e Clint ebbero così l’opportunità di crescere in modo normale, anche se all’epoca il dodicenne Ron Howard guadagnava più della leggenda del baseball Sandy Koufax.
Certo non mancarono i momenti difficili. Ron a scuola veniva bullizzato e soffriva non poco per l’atteggiamento iperprotettivo dei genitori. Clint, da adolescente, scelse la strada della ribellione e quando i ruoli per lui cominciarono a scarseggiare, deluso, cadde vittima dell’abuso di stupefacenti. Ma la forza della famiglia Howard alla fine ebbe la meglio e Ron e Clint divennero, da adulti, il primo uno dei registi più famosi al mondo, il secondo un amato attore caratterista.
Il loro viaggio dall’infanzia alla maturità permise loro di lavorare con il Gotha di Hollywood: Andy Griffith, Don Knotts, George Lucas, Harrison Ford, Richard Dreyfuss, Roger Corman, Henry Fonda, John Wayne e molti altri. Ma furono sempre mamma e papà, le loro guide.
The Boys è l’emozionante storia di una famiglia autenticamente americana ai figli della quale, semplicemente, è capitato di crescere in Tv.


Autori
Clint Howard
Clint Howard è un attore caratterista, musicista e doppiatore nonché fratello minore di Ron. Ha cominciato a recitare a tre anni nel ruolo di Leon, nell’Andy Griffith Show. Ha avuto un ruolo da co-protagonista accanto a un orso nella serie televisiva della CBS, Il tenero Ben, e ha recitato in alcuni episodi di Star Trek. Negli anni ha preso parte a sit-com (Seinfeld), a parecchi film tra i quali Apollo 13, Rock ’n’ Roll High School, Arrested Development – Ti pre- sento i miei e Waterboy e a numerose pellicole horror.
Ron Howard
Ron Howard, affermatosi come attore bambino al cinema – recitando ne Il viaggio di Anatole Litvak, quando aveva quattro anni – e in televisione, diventa famoso grazie al ruolo di Richie Cunningham in Happy Days. Partecipa a film cult come American Graffiti (1973) di George Lucas, per poi intraprendere una carriera da regista che lo ha portato a dirigere commedie come Splash – Una sirena a Manhattan (1984), Cocoon (1985) e Il Grinch (2000), ma anche film di generi differenti come Apollo 13 (1995), A Beautiful Mind (2001), Cinderella Man (2005), la trilogia de Il codice da Vinci (2006), Frost/Nixon – Il duello (2008), Rush (2013) ed Elegia americana (2020). Il suo ultimo film è Tredici vite, sull’incidente di Tham Luang in Thailandia. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui due pre- mi Oscar (miglior regista e miglior film) per A Beautiful Mind, un Golden Globe, due Emmy Awards e un Grammy Award.

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 22,00
  • Confezione: Brossura con alette
  • Ean: 9791254940051
  • Pagine: 560
  • Data di uscita: 01/11/2022

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo