Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Rap – Una storia italiana
Zukar Paola

Rap – Una storia italiana

Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco fatto prevalentemente da uomini: Paola Zukar. In questo libro si ripercorre l’esperienza personale di Paola alla guida della sua agenzia di produzione, la Big Picture Management, e il percorso umano e artistico che l’ha portata a trasformare la sua passione in una professione.

«Quando ho conosciuto Paola la sua fama la precedeva. Subito ho capito con chi avevo a che fare: un personaggio unico e dallo stile eclettico che ha saputo cogliere a pieno le mie sfumature artistiche valorizzandole al massimo, con i miei pregi e soprattutto con i miei difetti!»
Clementino


«Visionaria e tenace, sempre concentrata sulla prossima mossa, una delle figure che ha creduto nel rap italiano e nel suo valore aiutando questo genere ad avere una degna esposizione. Dalla rivista “Aelle” alla Big Picture Management, Paola Zukar continua a portare il rap italiano dove prima non aveva accesso. Inoltre, è una delle persone più oneste che io abbia mai incontrato in questo ambiente e nella vita.»

Fabri Fibra

«Non è esagerato dire che Paola Zukar sia uno dei motivi per cui il rap ha finalmente attecchito in Italia. Il suo lavoro ha colmato una delle lacune più grandi che questa scena ha sempre avuto e tuttora ha: l’assenza di management professionali. Non c’è niente di più hip hop che inventarsi una professione e portarla ai massimi livelli. Paola Zukar è una vera self-made woman.»
Marracash


Autore
Zukar Paola
(Genova, 1968) è presente sulla scena rap dagli anni Novanta. Inizia con progetti indipendenti come «Aelle», rivista specializzata sulla cultura hip hop, passando per una serie di collaborazioni in campo discografico, da MP3.com alle major BMG Ricordi e Universal Italia. Nel 2005 nasce Big Picture Management che produce artisti come Fabri Fibra, Marracash e Clementino. Oggi, oltre al ruolo di manager, collabora con diverse case discografiche come consulente artistica. Rap – Una storia italiana è il suo primo libro.

  • Collana: I Saggi, Shop online
  • Prezzo: € 16.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788868520847
  • Pagine: 288
  • Data di uscita: 23/02/2017

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo