Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo L’istituzione negata
Basaglia Franco

L’istituzione negata

A quarant’anni dalla Legge 180 i libri di Franco Basaglia rappresentano una conquista di civiltà che ha sovvertito il modo comune di pensare.

«Noi neghiamo dialetticamente il nostro mandato sociale che ci richiederebbe di considerare il malato come un non-uomo e, negandolo, neghiamo il malato come non-uomo. Noi neghiamo la disumanizzazione del malato come risultato ultimo della malattia, imputandone il livello di distruzione alle violenze dell’asilo, dell’istituto, delle sue mortificazioni e imposizioni; che ci rimandano poi alla violenza, alla prevaricazione, alle mortificazioni su cui si fonda il nostro sistema sociale.» La grande lotta di Franco Basaglia comincia con un «no» totale, spalancando le porte su un’istituzione, una scienza e una società che mostrano il loro volto denudato nelle sue vergogne più nascoste.

RIPUBBLICATI IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA, I LIBRI DI FRANCO BASAGLIA RAPPRESENTANO UNA CONQUISTA DI CIVILTÀ CHE HA SOVVERTITO IL MODO COMUNE DI PENSARE E CHE CONTINUA A RISUONARE NECESSARIA E VITALE NEL NOSTRO PRESENTE.

«Il nostro sistema sociale – ben lontano dall’essere un regime economico di pieno impiego – non può essere interessato alla riabilitazione del malato mentale che non potrebbe essere recepito da una società dove non è risolto appieno il problema del lavoro dei suoi membri sani.»

Acquista su Amazon
Acquista su Feltrinelli
Acquista eBook nel nostro negozio online
Acquista eBook su Kobo

Eventi

Franco Basaglia

Sabato 23 marzo ore 13.00

ROMA – LIBRI COME 2024

“Come Basaglia, cent’anni dopo” con Viola Ardone, Alberta Basaglia, Paolo F. Peloso, Annacarla Valeriano

Libri Come 2024 – Sala Ospiti

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Viale Pietro de Coubertin 30, 00196, Roma


Autore
Basaglia Franco
Franco Basaglia (1924-1980), psichiatra e neurologo, è il fondatore della concezione moderna della salute mentale e l’ispiratore della Legge 180. Legge che nel 1978 abolisce il manicomio e definisce in un modo del tutto nuovo il quadro giuridico del trattamento psichiatrico e delle funzioni dei servizi di salute mentale. Tra i suoi libri più noti, “Che cos’è la psichiatria?” (1967/1997) e, con Franca Ongaro Basaglia, “L’istituzione negata” (1968) e “La maggioranza deviante” (1971), ora ripubblicati da Baldini+Castoldi.

L'istituzione negata

  • Collana: Gli scarabei
  • Prezzo: € 18.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9791254941591
  • Pagine: 448
  • Data di uscita: 27/02/2024

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo