Di formazione cattolica, Martin Scorsese ha esplorato nei suoi film temi come colpa e redenzione, con un approccio personale e mai acritico. Questo percorso culmina ne L’ultima tentazione di Cristo, il suo progetto più meditato, realizzato con lo sceneggiatore calvinista Paul Schrader. La pellicola propone un Gesù lontano dall’iconografia tradizionale, tormentato da dubbi e paure esistenziali, che ha suscitato scandalo tra i cristiani integralisti, provocando proteste, minacce e boicottaggi. Nel 1983, sotto pressione, la Paramount annullò il progetto dopo aver già investito cinque milioni di dollari. Solo nel 1987 Scorsese trovò una nuova casa di produzione e portò al pubblico questa originale cristologia ispirata al romanzo di Nikos Kazantzakis, proponendo una visione lucida e coraggiosa del Messia.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici