Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo La cura del futuro. I vaccini dalle infezioni alla sfida al cancro
Rezza Giovanni, Parisi Giorgio, Moretta Lorenzo, Forni Guido, Mantovani Alberto

La cura del futuro. I vaccini dalle infezioni alla sfida al cancro

L’arrivo della pandemia COVID-19 ha fatto nascere un interesse esasperato verso i vaccini. Dapprima attesi con ansia, poi temuti e, talvolta, odiati. I vaccini sono un allenamento per insegnare alle difese naturali di ciascuno di noi a resistere meglio all’invasione dei microbi. E per questo rappresentano una delle frontiere su cui la ricerca scientifica segna ogni giorno nuovi traguardi. La tecnologia a mRNA, premiata con il Nobel per la Medicina nel 2023, permette di affrontare in modo totalmente innovativo minacce vecchie (come il virus respiratorio sinciziale) e nuove (il vaiolo delle scimmie o l’influenza aviaria). Ma oggi siamo davanti a una vera rivoluzione della medicina, un nuovo capitolo nella cura e nella prevenzione, che ambisce a sviluppare in futuro vaccini terapeutici e non più solo preventivi, per affrontare e sconfiggere anche il cancro. Questo libro è la storia di questa sfida, su cui si sta lavorando in Italia e in tutto il mondo, e che potrà avere effetti decisivi sulla salute globale. I proventi di questo libro sostengono CUAMM – Medici con l’Africa, per la tutela della salute nei Paesi più poveri. 


Autori
Rezza Giovanni

Giovanni Rezza, specializzato in Malattie infettive e in Igiene e medicina preventiva, dal 1991 al 2023 è dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità di Roma e dal 2009 al 2023 è direttore del dipartimento di Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate.

Parisi Giorgio

Giorgio Parisi, Accademico dei Lincei, è professore ordinario di Fisica teorica all’Università La Sapienza di Roma dal 1981. Ha ricevuto la medaglia Boltzmann, la medaglia Max Planck, il premio Nonino, il premio Wolf e il premio Nobel per la Fisica nel 2021.

Moretta Lorenzo

Lorenzo Moretta, Accademico dei Lincei, professore emerito dell’Università di Genova, già presidente dell’European Federation of Immunological Societes (EFIS), è direttore dell’area di Immunologia presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ha ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali, fra cui il premio William Coley, il premio Novartis, la medaglia Karl Landsteiner.

Forni Guido

Guido Forni, Accademico dei Lincei, dopo la laurea in Medicina e varie esperienze all’estero, è stato assistente e professore di Immunologia presso l’Università di Torino dove ha messo a punto terapie innovative per la lotta ai tumori.

Mantovani Alberto

Alberto Mantovani, Accademico dei Lincei, dopo la specializzazione in Oncologia ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti. Da ottobre 2005 è direttore scientifico di Humanitas e dal 2014 docente di Humanitas University, di cui oggi è professore emerito. Ha ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali, fra cui il premio triennale OECI dell’Organizzazione Europea degli Istituti del Cancro, il premio Pezcoller della Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro, il premio Robert Koch.

La cura del futuro

  • Collana: Gli scarabei
  • Prezzo: € 18,00
  • Confezione: Brossura
  • Ean: 9791254940976
  • Pagine: 240
  • Data di uscita: 31/10/2023

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo