L’8 dicembre 1980 John Lennon viene ucciso da un colpo di pistola esploso da uno squilibrato di fronte al Dakota Building, la sua residenza newyorkese. Trent’anni dopo, il ricordo del Beatle più amato, complesso e controverso è più vivo che mai. Frutto di decine di interviste, la biografia di Larry Kane che strinse amicizia con Lennon durante i tour americani di cui i Fab Four furono protagonisti a metà degli anni Sessanta – costituisce un ritratto sincero e documentato dell’autore di molte delle canzoni più memorabili della storia della musica pop. Dal genio pieno di dubbi al marito affettuoso, dal generoso filantropo al “guerriero della pace”, le mille sfaccettature del Lennon uomo e personaggio pubblico vengono analizzate a fondo, restituendoci un’immagine mai così completa della sua leggenda, dagli esordi alla tragica fine. Proprio come sarebbe piaciuto a John, una stella che, racconta oggi Yoko Ono, “non voleva essere adorata dai fan: voleva che i fan sapessero di cosa era fatta”.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici