Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Il sogno di Cusano. Dialoghi post-secolari e la politica inaridita di oggi
Giancarlo Bosetti, Vincenzo Paglia, Giuliano Amato

Il sogno di Cusano. Dialoghi post-secolari e la politica inaridita di oggi

A quasi vent’anni dall’omonimo volume di «Reset», Giuliano Amato e Vincenzo Paglia, un laico e un credente, riprendono il loro dialogo, questa volta insieme a Giancarlo Bosetti, direttore di Reset Dialogues on Civilizations, nello spirito «post-secolare» teorizzato da Jürgen Habermas, alla ricerca di un’alleanza tra fede e ragione laica. La domanda che ispira questa riflessione prende le mosse da un’analisi lucida della realtà in cui viviamo. A fronte di una serie di emergenze e di cambiamenti epocali – le guerre, la pandemia, il riscaldamento globale, l’inverno demografico europeo, i grandi flussi di migranti e rifugiati – i leader e i partiti, siano di governo o all’opposizione, non sembrano attrezzati per guidare l’opinione pubblica verso piani di azione a medio e lungo termine, mentre cresce la conflittualità per accaparrarsi voti e consensi sulla base di interessi di corto respiro. Come rispondere, dunque, a questa crisi? Ereditando la lezione filosofica e intellettuale di Habermas e riprendendo il celebre «sogno» di Nicola Cusano, gli autori propongono in queste pagine un’idea di intervento sulla società, ma un intervento possibile solo se corale, sostenuto dalla partecipazione alla sfera politica di tutte le sensibilità. Fede e ragione, insomma, sono chiamate a una nuova alleanza di fronte alla crisi profonda in cui versa l’intero pianeta, e possono riuscirvi solamente superando le armature concettuali che le pretendono alternative e inconciliabili. Uno sforzo condiviso, capace di abbracciare posizioni e ideali anche molto differenti, nel nome del bene comune e, del futuro.

Acquista su Amazon
Acquista su Feltrinelli
Acquista eBook nel nostro negozio online
Acquista eBook su Kobo

Autori
Giancarlo Bosetti

Giancarlo Bosetti (Varedo, 1946), laureato in filosofia, giornalista, vicedirettore dell’«Unità» fino al 1999, ha fondato con Norberto Bobbio e Vittorio Foa la rivista liberalsocialista «Reset» e poi la associazione Reset Dialogues on Civilizations. Il suo primo libro è “Il legno storto e altre cinque idee per ripensare la sinistra” (1991), l’ultimo “La verità degli altri. La scoperta del pluralismo in dieci storie” (2019).

Vincenzo Paglia

Vincenzo Paglia (Boville Ernica, 1945), laureato in teologia, filosofia e pedagogia. È arcivescovo Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Gran Cancelliere dell’Istituto Teologico Giovanni Paolo II. Presidente della Commissione per la riorganizzazione dell’assistenza alla popolazione anziana in Italia. Consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio. Ha pubblicato, tra l’altro, “Storia della povertà”. Per il suo impegno per la pace – in particolare nei Balcani – ha ricevuto il premio Gandhi dall’Unesco e il premio Madre Teresa dal Governo albanese.

Giuliano Amato

Giuliano Amato (Torino, 1938) è stato presidente del Consiglio, ministro per le Riforme istituzionali, ministro del Tesoro e ministro dell’Interno. Giurista costituzionalista e docente di diritto costituzionale comparato all’Università La Sapienza per oltre vent’anni, dal 2013 è stato giudice e poi presidente della Corte costituzionale. Ha scritto libri e articoli su diritto ed economia fra cui “Bentornato Stato, ma”.

Il sogno di Cusano

  • Collana: Gli scarabei
  • Prezzo: € 19,00
  • Confezione: BROSSURA
  • Ean: 9791254941072
  • Pagine: 224
  • Data di uscita: 29/03/2024

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo