Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri News Cielo manca
Garlando Luigi

Cielo manca

Febbraio 1997. Max Violanti è un cronista milanese della Gazzetta dello Sport in trasferta in Sardegna per un’intervista al calciatore Gianfranco Zola. A causa di uno scambio di persona, Max viene rapito al posto del campione sardo. Per nove mesi resta incatenato in condizioni disumane in una grotta del Supramonte. È una segregazione quasi bestiale: poco cibo, poca acqua, nessun cambio di vestiti, una lucertola come unica compagnia, nessun contatto con il mondo esterno, e pochi anche con i suoi carcerieri. Il più umano dei tre, quello che non lo colpisce se tenta un approccio qualsiasi, è muto e passa tutto il giorno a giocare con un enorme mazzo di figurine dei calciatori, che occupano ben presto anche la giornata di Max…

Thriller atipico, romanzo di formazione, colorata favola moderna raccontata con un linguaggio originalissimo fatto di parole e figurine Panini: Cielo manca è un libro magico, che, dopo troppi anni di assenza, torna in libreria. Garlando racconta il calcio come metafora della vita, come legame tra la purezza dell’infanzia e i compromessi dell’età adulta.


Autore
Garlando Luigi
Luigi Garlando (Milano, 1962), giornalista e scrittore, è la firma di punta della «Gazzetta dello Sport». Appassionato di calcio, ha scritto libri di successo per ragazzi raccontando ai più giovani temi d’attualità, sociali e sportivi. È da sempre interista ma apprezza comunque il buon gioco e i campioni, ovunque essi siano. Tra i suoi libri Per questo mi chiamo Giovanni (2004), Camilla che odiava la politica (2008), L’amore ai tempi di Pablito (2009), O Maé. Storia di judo e di camorra (2014), L’estate che conobbi il Che (2015), con cui ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2017, Io e il Papu (2017), Il mestiere più bello del mondo. Faccio il giornalista (2018), Quando la luna ero io (2018).

  • Collana: Romanzi e racconti
  • Prezzo: € 25
  • Confezione: Brossura
  • Ean: 9788893882682
  • Pagine: 416
  • Data di uscita: 05/12/2019

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo