Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Breve storia triste (del mondo)
Verdelli Nina

Breve storia triste (del mondo)

Breve storia triste (o BST, sempre per obbedire all’esigenza di sintesi) non è più solo il tormentone che impazza sul web ma, come scrive Ivan Cotroneo nella Prefazione, «una specie di esercizio filosofico che in maniera brutale e diretta toglie fronzoli e orpelli e ti mette di fronte l’essenza possibile della storia, a volerla guardare con il filtro dell’ironia». Una chiave narrativa che mescola brevitas e levitas per raccontare non solo le proprie piccole-grandi sfighe del quotidiano, ma che ora si applica a tutto lo scibile umano: perché se ci si impegna, in fondo, anche la situazione più complicata, l’evento storico più aggrovigliato, il romanzo più arzigogolato può essere ridotto a un distico fulminante.
Ma serve un metodo. E così Nina Verdelli, in sette capitoli, seleziona i film che hanno fatto la storia del cinema, le serie tv diventate cult, i cartoni animati che hanno colorato l’infanzia dei Millennials (e hanno fatto ringiovanire i genitori), i libri che tutti ci proponiamo di leggere prima di morire, i periodi e personaggi storici più iconici, la vita quotidiana e le abitudini social.
Frizzante, leggero e condito da un pizzico di cattiveria, Breve storia triste (del mondo) si può leggere come una sintetica enciclopedia umoristica, ma si propone anche di diventare un intelligente gioco di società da godersi con gli amici, o dopo una cena dai suoceri: perché tutto può diventare divertente, se ridotto a BST…


Autore
Verdelli Nina
Nina Verdelli, classe 1985, milanese, si è laureata in Filosofia all’Università degli Studi di Milano. Ha vissuto due anni a New York dove ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali presso la New York University e ha cominciato a collaborare con alcune testate italiane con interviste e articoli di costume. Nel 2012 è tornata in Italia e ha lavorato al mensile «Amica», dove si è occupata di attualità e ha curato il progetto per i 50 anni del giornale. Subito dopo è passata a «Glamour» dove è rimasta cinque anni dedicandosi a personaggi, spettacolo, lifestyle e costume per il sistema multisfaccettato del brand, che comprende: magazine, sito, social media ed eventi sul territorio. Dal 2019 lavora alla redazione attualità del settimanale «Vanity Fair». Questo è il suo primo libro.

bts verdelli

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 15
  • Confezione: Brossura
  • Ean: 9788893882002
  • Pagine: 154
  • Data di uscita: 12/09/2019

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo