Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo Bistecche di formica e altre storie gastronomiche
Spinelli Carlo

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche

Viaggio tra i cibi più assurdi del mondo

Quando si tratta di alimentazione l’assurdità è un concetto molto relativo. Millenni di esplorazioni culinarie hanno plasmato i modi di vivere di ogni popolo, la propria cultura e le proprie tradizioni. Mangiare carne di cavallo è un gesto alimentare ripugnante per gli anglosassoni, e sgranocchiare le ossa di un coniglio lo è per il popolo thai, mentre nutrirsi di insetti o di funghi allucinogeni è inconcepibile per l’italiano innamorato delle lasagne. Da sempre ciò che mangiamo ci dice molto sulle nostre credenze religiose, sull’appartenenza di classe, sull’impegno etico e su molto altro. Per questo, mangiare le chapulines – le cavallette messicane saltate in padella con aglio, limetta e sale – è un atto culturale vero e proprio con cui approcciare il Sudamerica. E decidere se rifocillarsi di placenta umana sia riprovevole auto-cannibalismo o un atto nutritivo per le puerpere, dipende dalle nostre stravaganti convinzioni. E nel futuro? Perderemo il gusto e tutto sarà sintetizzato geneticamente? Probabilmente saremo molto più responsabili, e forse penseremo davvero a nutrire anche il pianeta oltre che noi stessi.


Autore
Spinelli Carlo
Alias «Doctor Gourmeta», laureato in Lettere, eterno studente di Storia antica e specializzato in cultura gastronomica, nasce a Milano più di trent’anni fa e da allora non ha più smesso di essere un viaggiatore cosmopolita. Ha scritto di cucina, musica e arte per «ItaliaSquisita», «Rolling Stone», «Playboy», «Wired», «Artribune» e «La Cucina Italiana». Conduce programmi tv su Sky e sul web, scrive libri e sogna di diventare il più grande scrittore di graphic novel enogastronomici.

Bistecche di formica e altre storie gastronomiche

  • Collana: I Saggi, Shop online
  • Prezzo: € 17.00
  • Confezione: BROSSURA CON ALETTE
  • Ean: 9788868528317
  • Pagine: 352
  • Data di uscita: 10/09/2015

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo