Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Nessun risultato

Password dimenticata?

← Torna al login
Accedi
  • Novità
  • Prossime uscite
  • Ebook
  • Collane
    • Catalogo
    • Boe
    • Classici
    • Extra
    • Linus
    • Peanuts
    • Romanzi e racconti
    • Saggi
    • + Più
    • Tascabili
    • 56
    • La Tartaruga
  • Autori
  • Eventi
  • Contatti
Home Libri Catalogo L’arte di petare
Pierre-Thomas-Nicolas Hurtaut

L’arte di petare

LA PAGINA FACEBOOK DEL LIBRO

Prova teorico-fisica e di metodo a beneficio delle persone stitiche, serie e austere, delle signore malinconiche e di tutti coloro che restano schiavi del pregiudizio.

«Il peto è la più grande forma d’arte.»
Pablo Picasso

È molto difficile saper petare. Ciascun peto possiede delle caratteristiche specifiche, e per comportarsi come si deve in società. È necessario conoscerle bene. Sapreste distinguere il peto di una fanciulla da quello di un signorotto? Per l’utilità di tutte le persone malinconiche o sofferenti, questo libro insegna l‘arte di provocare o dissimulare un peto che il primo sciocco arrivato si sarebbe ingenuamente lasciato sfuggire.

«È davvero un gran peccato, Lettore, che pur petando da tempo immemorabile tu ancora non sappia come lo fai e come dovresti farlo.

Si pensa comunemente che i peti non differiscano tra loro che nelle dimensioni – ovvero nell’essere piccoli o grandi – e che in definitiva siano tutti della stessa specie. Grossolano errore.

Petare è un’arte, dunque una cosa utile alla vita, come dicono Luciano, Ermogene, Quintiliano e tanti altri autori. Saper petare correttamente, infatti, è più importante di quanto non si pensi.

Non esiterò dunque a rendere pubbliche le mie ricerche e le mie scoperte su tale arte a tutti i curiosi desiderosi di metterci il naso.»


Autore
Pierre-Thomas-Nicolas Hurtaut
Nato nel 1719, diventa professore di latino all’École militaire. Oltre all’Arte di petare (1751), ha redatto nel 1779 il Dictionnaire historique de la ville de Paris. È stato anche uno storico e membro della Société du bout du banc, uno dei più celebri salotti letterari parigini dell’epoca.

  • Collana: Le Boe
  • Prezzo: € 10.00
  • Confezione: CARTONATO
  • Ean: 9788868529321
  • Pagine: 112
  • Data di uscita: 19/05/2016

Contenuti Simili

PAROLA DI CANE

L’India nel cuore

GLI ITALIANI E IL VOTO

EL SEGNA SEMPER LU’

DIMAGRIRE PRANZANDO

PICCOLO ALMANACCO DELL’ATTORE

amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici

Baldini + Castoldi srl
P.I. e C.F. 08218010968
Via Stefano Jacini 6, 20121 Milano

  • Privacy & Cookie Policy
  • Customer Care
  • Abbonamento linus
  • Contatti
  • Chi siamo