Buon Natale e Felice libro nuovo

Siamo tutti avventurosi cercatori di regali dell’ultimo momento. Anzi, con l’esperienza, abbiamo anche imparato che Natale va oltre Natale e ogni occasione di queste feste diventa buona per ricambiare un pensiero inaspettato, un regalo arrivato a sorpresa, un augurio di felice anno nuovo.
E allora, sia per i regali dell’ultima ora che per quelli dei primi momenti del 2017, eccovi un po’ di libri da regalarvi, regalare o consigliare. Li abbiamo scelti per voi.

“Il Mereghetti dizionario dei film 2017”
Dopo tre anni è tornato in libreria il “Dizionario” più atteso dagli appassionati di cinema. Un’opera sempre più completa, sempre più ampia e sempre più imprescindibile per chiunque ami i film come prodotto, storie, fotografie di mondi reali o possibili.
Paolo Mereghetti lo ha spesso definito “il mattone”, un pilastro su cui, da oltre vent’anni, migliaia di lettori hanno costruito la loro passione per il cinema.

“La strada di casa”
Sejal Badani ha scritto una storia, in parte autobiografica, che parla di legami, di violenze, di scheletri di famiglia e della necessità di lasciare andare per guarire le proprie ali spezzate. Negli Stati Uniti, la storia della famiglia indiana di Marin, Sonya e Trisha, e dei loro genitori Ranee e Brent, si è imposta come vero e proprio caso editoriale, raccogliendo oltre cinquemila recensioni su Amazon.
Ha puntato il faro sulle difficoltà dell’integrazione, sull’isolamento, sul sistema di regole e omertà che una famiglia di immigrati può dover affrontare negli USA.
Un libro intenso, a tratti duro, perfetto per chi cerca storie di umanità, fragilità ma anche riscatto.

“Red Notice”
Come si diventa nemico numero uno di Vladimir Putin dopo averci fatto ricchissimi affari per anni? E come si passa da essere uno dei più potenti business man al mondo a operare come sostenitore dei diritti umani? “Red Notice” è l’autobiografia di Bill Browder, protagonista di una storia vera che si legge come un thriller e che spazia da Londra, alla Russia agli Usa, raccontando di soldi, potere, ingiustizia, giustizia.
In mezzo, la morte, in prigione, dell’avvocato di Browder, Sergej Magnitsky impegnato a denunciare l’abuso di potere dello Stato russo nei confronti del suo assistito.
“Red Notice” è un libro avvincente e vero, ideale per momenti solitari nelle trafficate feste in famiglia.

“A canestro”
Della pallacanestro, ci piace da sempre raccontare tutti gli spicchi. Con Idan Ravin, abbiamo raccontato la storia di un ex avvocato trasformatosi per amore e ossessione del “gioco” in uno dei più apprezzati e richiesti trainer del basket NBA. Chris Paul, Carmelo Anthony, Lebron James, Stephen Curry hanno tutti lavorato con lui. Con le sue idee. Con i suoi metodi. Con il suo basket. “A canestro” è un libro sul basket come incontro tra talento e sacrificio, dono della provvidenza e lavoro quotidiano.
Per chi ama la pallacanestro, ma anche per chi cerca storie motivazionali.

“Questa squadra – La ginnastica ritmica, la mia vita”
Hanno vinto tutto. Lo hanno fatto da giovanissime e hanno portato la ginnastica ritmica italiana dove mai era arrivata prima: in vetta al mondo.
Sono “le farfalle”. Emanuela Maccarani, la loro storica allenatrice, ha raccontato il suo lavoro con loro ogni giorno, in palestra, per cercare di migliorare ogni singolo gesto, esercizio, movimento e continuare a sorprendere e incantare giurie e pubblico di tutto il mondo. Un libro che parla di “un gruppo”, in cui vivono storie ordinarie e sfide straordinarie, amare delusioni e grandi trionfi. “Le farfalle” hanno ispirato e avvicinato tantissime giovanissime atlete allo sport e alla ginnastica ritmica, questo libro vuole continuare a farlo, raccontando di loro.

“Il potere è noioso”
Il modo migliore per accogliere il futuro è studiare il presente e intuire i processi già in atto. Anticipare le proprie mosse e agire.
Per questo “Il potere è noioso”, di Alberto Forchielli, rappresenta la prima lettura utile da fare dopo la mezzanotte del primo dell’anno.
Un saggio scritto senza filtri, trasparente, ironico e ricco di analisi, che getta dal balcone anni di vecchi errori, mancanze e retorica sulle politiche economiche per rilanciare l’Italia. Alberto Forchielli parla soprattutto ai giovani, dicendo loro cosa li aspetta e come possono ancora conquistare il loro futuro. Se decidete di regalarlo, compratene due copie, una la vorrete per voi.

“Sei quel che mangi”
Le feste, si sa, sono da sempre la tregua o l’ultimatum dell’attenzione alimentare. Sono queste le settimane in cui si sospende la dieta o ci si ripromette di ricominciarla, appena dopo le festività. “Sei quel che mangi” di Michael Greger è il libro migliore per regalare e regalarvi un 2017 di educazione alimentare. Non una dieta ma un vero e proprio manuale scientifico che vi aiuterà a mangiare seguendo le necessità del vostro corpo. I cibi inadatti al vostro cuore. Gli ingredienti perfetti per aiutare il vostro stomaco. Michael Greger ha scritto un libro fondato sulla scienza e sulla sua grande esperienza di medico e ricercatore. Un libro serio e rigoroso, semplice da leggere e impossibile da abbandonare una volta iniziato.

“Mysterium”
Quella di Atto Melani è una saga che ha stregato lettori in tutto il mondo. Mondaldi & Sorti, i suoi autori, l’hanno portata in oltre 60 paesi, con il suo carico di tensione, mistero, fascino storiografico e qualità letteraria. Se avete voglia di immergervi in una lettura seriale appassionante, questa saga è lo strumento perfetto.