Ugo Intini, milanese, è un politico e giornalista, esponente storico del Partito Socialista Italiano, poi dirigente dei Socialisti Democratici Italiani. Direttore dell’«Avanti!» e de «Il Lavoro di Genova», è stato stretto collaboratore di Bettino Craxi in quanto membro della segreteria, responsabile per l’informazione, portavoce del partito e suo rappresentante nell’Internazionale Socialista.
È stato capolista del PSI in Liguria dopo Pertini e deputato dal 1983 al 1984; poi di nuovo nel 2001. Dopo lo scoppio dell’inchiesta Mani Pulite, continuò a militare nel PSI. Nel 1996, presenta una lista socialista alle elezioni politiche dalla quale rinasce un partito socialista del quale sarà segretario. È stato sottosegretario agli Esteri nel governo Amato II e viceministro, sempre agli Esteri, nel governo Prodi II. Ha scritto numerosi libri tra i quali, nel 1979, con Enzo Bettiza, Lib-Lab, che per primo ha pubblicizzato la svolta liberalsocialista del PSI.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici