Sergio Endrigo (Pola 1933 – Roma 2005), cantautore e poeta fra i più grandi del Novecento. Nato in Istria, all’epoca italiana, visse l’esilio dopo la Seconda guerra mondiale e si stabilì in Italia. La sua musica, intensa e malinconica, è caratterizzata da testi poetici e raffinati. Nel corso della sua carriera ha collaborato con artisti come Rafael Alberti e Pier Paolo Pasolini, e ha interpretato in musica grandi poeti come Neruda e Quasimodo. La sua musica è oggi considerata un patrimonio importante della canzone d’autore italiana.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La domenica lasciami sola La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici