Francesca Porcellato (Castelfranco Veneto, 1970) è un’atleta paralimpica. Da Seul 1988 a Tokyo 2020 vanta undici partecipazioni ai Giochi paralimpici e quattordici medaglie, vinte in tre sport diversi: nell’atletica leggera, dove gareggia su distanze che variano dai 100 metri alla maratona dove nel 2005 ha stabilito la Migliore prestazione mondiale; nello sci di fondo, dove ha conquistato la medaglia d’oro nel km sprint; e infine nel paraciclismo, gareggiando su handbike. Nel 2015 ai Campionati del Mondo su strada di Nottwil (prima partecipazione iridata) si è aggiudicata due medaglie d’oro, nella cronometro e nella gara in linea WH3; nella stessa stagione ha vinto un oro e due argenti in eventi di Coppa del Mondo. A oggi ha vinto 7 titoli. Ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 ha conquistato due medaglie di bronzo, e in quelli di Tokyo si è superata vincendo l’argento nella stessa disciplina. Nel 2004 è stata insignita, dal presidente Carlo Azeglio Ciampi, dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana. Nel 2010 con Giorgio Napolitano è diventata Commendatore della Repubblica. Nel 2011 e nel 2021 ha ricevuto il Collare d’oro al merito sportivo, la più importante onorificenza del Coni.
amore A piccoli passi baldini baldini castoldi basket calcio Camerata Neandertal castoldi cinema Confessioni audaci di un ballerino di liscio cucina delitto donne Duellanti Esercizi preparatori alla melodia del mondo gialli giallo guerra Imprimatur In diretta Italia La bambina nel buio La piuma lavoro Le lupe Linus mafia Malaparte. Morte Come Me medicina Milano moda musica Musica infedele & inchiostro simpatico noir omicidio Peanuts politica rinascimento romanzo scienza Sempre più vicino serial killer sport thriller thriller storici